L'italia del pressapoco
Un libro, tante verità.
Un libro, tante verità.
Pubblicato da
enzo
alle
19:17
0
commenti
Etichette: Books
Pubblicato da
enzo
alle
19:01
0
commenti
Etichette: Free thoughts
Quando ci vuole ci vuole... E' stato un festival della filosofia sublime quello che avevo anticipato in un mio post qualche giorno fa. Non pensavo si arrivasse a tanto. L'organizzazione, gli ospiti, la massa di gente, il tempo, gli argomenti... Tutto bello, tutto magnifico, da grande cornice. Un evento così rende grande qualsiasi città, figuriamoci la piccola e anonima Modena. Ancora ho negli occhi Bauman, Bencivenga, Ravasi, Augé e ovviamente il must, Jeremy Rifkin (foto). A giudicare dalla massa di giovani e meno giovani che ha letteralmente invaso la cittadina nella 3 giorni del festival si può dire tranquillamente che la sete di affrontare i grandi problemi e le grandi domande della vita resta di cruciale importanza anche al giorno d'oggi, dove la tecnologia e la scienza sembrano davvero dirigere ogni lato della nostra vita e creare il nostro orizzonte di continuo.
Pubblicato da
enzo
alle
19:03
2
commenti
Etichette: iniziative
E' sì......
SO' 32!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
TRENTADUE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
What ca I say?
older?...........
:-((((((((((((((((((((((((
Pubblicato da
enzo
alle
18:57
1 commenti
Etichette: Free thoughts
Credo che negli ultimi anni ci siano sempre più festival interessanti, di ogni genere. Mi ricordo che che quando Mantova creò quello sulla letteratura molti pensavano a una manifestazione a carattere locale. E invece... Un po' come quello che è accaduto col festival della filosofia che ogni settembre si affaccia tra Modena, Carpi e Sassuolo. Sembra strano che un tale fenomeno abbia potuto "attecchire" anche in una zona tipicamente industriale e provinciale come quella modenese. E invece... A guardare gli illustri studiosi che verranno anche a questa edizione c'è veramente da stropicciarsi gli occhi! Da Augé a Rifkin passando tra Bauman e Severino... Il meglio della filosofia, oserei dire mondiale! Sono già stato alla passata edizione. Tutto ben organizzato per carità, ma sembrava quasi che fosse troppo per una cittadina (anche abbastanza ignorante...) come Modena. Onore al merito comunque a queste realtà provinicali come Modena e Reggio Emilia che mi stanno sempre più sorprendendo con le loro iniziative culturali, sempre ottimamente organizzate.
Pubblicato da
enzo
alle
19:34
1 commenti
Etichette: iniziative
Tra le meraviglie dell'Algarve c'è Salema, un piccolo e beato porticciolo di pescatori ancora lontano dalla massa di turisti che hanno invaso la regione. Se un giorno ci andrete...mi ringrazierete! Qui c'è l'Algarve più autentico, dove gli sguardi dei pescatori sono scolpiti nelle onde dell'oceano e la sanno lunga... Dove la brezza marina arriva fino alla fermata del bus... Dove le stradine sono silenziose e si sentono le voci nelle case... Dove il silenzio regna (per una volta...) sovrano, lasciando trapelare atmosfere uniche e autoctone. Passeggiare sul lungomare a fianco della spiaggia sabbiosa e incontaminata è un'emozione indescrivibile... Così come sentire i gabbiani e le voci dei bambini che si rincorrono...
Pubblicato da
enzo
alle
17:15
1 commenti
Etichette: viaggi